Datteri Medjoul Crudi Bio - Raw Organic - 250g
Datteri Medjoul: I “Giganti Buoni” della California
Forse anche tu associ i datteri a vari paesi dell'Africa o dell'Asia Minore, e in effetti i Datteri sembrano essere originari di queste zone. Ma altre aree del mondo, a causa della qualità dei terreni e del clima più idoneo, hanno permesso a questa antica pianta di sviluppare una varietà anche più pregiata dell'originale. I Datteri Medjoul, che sono già una varietà più grande rispetto agli altri, sono stati selezionati dalla categoria “Giant Supreme”, cioè dai frutti “giganti”, quelli di calibratura superiore e quindi più succulenti.
I datteri medjoul sono una varietà particolarmente pregiata di datteri provenienti dalla palma Phoenix dactylifera. Questa pianta maestosa, che ama i climi molto caldi, può raggiungere un'altezza di circa 20-25 metri e si presume che sia originaria dell'Africa o dell'Asia.
La storia dei datteri medjoul risale a tempi antichi, con tracce della presenza di questa pianta che risalgono al 3800 a.C. tra i Babilonesi. Oggi, la coltivazione di queste palme si estende in tutto il Mediterraneo meridionale, inclusa la Sicilia.
I datteri medjoul che trovi in vendita online sul nostro shop si distinguono da tutti gli altri perché vengono coltivati in agricoltura biologica certificata e sono di categoria giant supreme, la più grande e succulenta. Gli agricoltori che producono questi straordinari datteri medjoul bio fanno parte di una cooperativa che include piccoli e medi produttori privati, solitamente aziende a conduzione familiare che vantano una lunga tradizione nella coltivazione dei datteri. L'essiccazione di questi pregiati datteri avviene al sole, naturalmente e la lavorazione non prevede l’aggiunta di zucchero né di conservanti. Oltre ad essere certificati biologici e 100% naturali, questi datteri medjoul bio vengono coltivati con metodi sostenibili e rispettosi dell’ambiente, come l’impiego di fertilizzante naturale e la pacciamatura che contribuisce ad aumentare la vitalità del terreno. Da ultimo, possiamo dirti che i datteri medjoul biologici che puoi acquistare online dallo shop di CiboCrudo sono buonissimi: hanno un gusto dolce di caramello con sentori di miele, consistenza fine, fruttata e cremosa.
Datteri Medjoul: Ricette
Finalmente siamo giunti alla sezione dedicata alle ricette.Abbiamo preparato per te tre ricette, per mostrati svariati modi per poterli utilizzare per i piatti più sfiziosi
Sushi
La prima ricetta è un po’ elaborata, lo ammettiamo, ma il risultato sarà straordinario. Noi abbiamo già l’acquolina in bocca. Quindi non perdiamo altro tempo e vediamo come preparare il nostro sushi!
Ingredienti:
600 g di Datteri Medjoul secchi
10 g di bacche di goji Bio
120 g di Semi di lino Bio
45 g di Mandorle Bio
60 g di Nocciole Bio
Preparazione:
Come prima cosa dovremo occuparci della pasta. Quindi prenderemo circa 500 g di Datteri Medjoul e li lasceremo in ammollo per una notte intera. Dopo averli scolati, non buttiamo via l’acqua: andremo invece ad aggiungerne fino ad arrivare a circa 350 ml. Uniamo l’acqua e Datteri Medjoul nel nostro mixer e lasciamo lavorare fino ad ottenere una crema omogenea. Lasciamo riposare in frigo. Passiamo ora a vedere come si prepara il nostro sushi. Prendiamo un quantitativo di pasta a piacere e uniamola ai restanti Datteri Medjoul secchi, alle nocciole, alle bacche di goji e ai semi di lino, precedentemente lasciati in ammollo per una notte intera, riponiamo il composto nell’essiccatore per 14 ore. Dopo aver essiccato così la base, ritaglia delle strisce da circa 3 o 4 centimetri. Con l’aiuto del cilindro per cannoli modelliamo le strisce. Ottenuti tutti i nostri cilindri, riponiamoli nuovamente nell’essiccatore per circa 20 ore, consigliamo di spostarli ogni tanto. Quando i nostri cilindri saranno essiccati usiamo la pasta preparata in precedenza per farcirli.
Cheesecake alle Fragole e Cioccolato
Passiamo ora alla prossima ricetta. Prepariamo insieme una favolosa cheesecake con fragole e cioccolato. Vediamo cosa ci serve per prepararla!
Ingredienti:
10 Datteri Medjoul secchi
250 g fragole Bio
Mezza tazza di avena
1 Tazza di Noci Bio
Mezza tazza di mandorle Bio
1 tazza di latte di cocco
1 cucchiaino di cacao
200 g di pasta di cacao
2 tazze di anacardi Bio
2 Cucchiai di sciroppo di riso
2 Cucchiai di Succo di arancia
2 Cucchiai di sciroppo d’acero
1 Cucchiai di cacao
1 Cucchiai di estratto di vaniglia
Preparazione:
Prepara la tortiera rivestendola con la carta da forno. Versa nel mixer questi ingredienti: noci, mandorle, cacao in polvere, avena e i Datteri Medjoul secchi, che avrai precedentemente lasciato in ammollo. Fai lavorare il mixer fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi l’impasto uniformemente nella tua tortiera e metti a riposare nel freezer. Passiamo ad occuparci della farcitura. Unisci nel mixer l’olio e il latte di cocco, lo sciroppo di arachidi, la vaniglia ed il succo di arancia. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere una crema. Separa un terzo della crema e mischia con due cucchiaini di cacao in polvere. Quando avrai finito, estrai dal congelatore la base della torta e versa la crema al cioccolato. Riponi ancora nel freezer per circa 20 - 25 minuti. Passa ora a farcire la torta con le fragole tagliate grossolanamente e ricopri con i due terzi di crema avanzata. Fai riposare per circa 3 ore. Ora non ci resta che decorare con le fragole ed il cioccolato che avrai fatto sciogliere. Lascia ancora a riposo per 15 minuti.
Insalata con Salsa ai Datteri Medjoul Essiccati
Adesso vediamo come utilizzare i nostri frutti per preparare una salsa particolare per condire l’insalata, Siamo sicuri che stupirai i tuoi commensali con questo condimento originale. Allora vediamo come prepararla.
Ingredienti:
6 Datteri Medjoul secchi
1 Pera Bio
1 Mela Bio
1 Limone Bio
1 Cucchiaio di uva passa Bio
1 Cucchiaio di mandorle Bio
6 Ravanelli Bio
1 Cavolo riccio Bio
Insalata a piacere
Preparazione:
Prendi i Datteri Medjoul secchi e mettili in ammollo. Versa i frutti insieme al limone, alla pera e alla mela. Passa la crema ottenuta in un colino e recupera la parte liquida. Vediamo ora come preparare l’insalata. Frulla le mandorle e taglia finemente l’insalata. Taglia i ravanelli. Unisci l’uva passa, le mandorle, l’insalata, i ravanelli ed il cavolo tagliato sottile. Infine aggiungi la salsa precedentemente preparata.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico e informativo e non si intende fornire alcuna attività terapeutica, sanitaria o atta a curare o prevenire malattie ai prodotti qui descritti, ne tantomeno si vuole ovviare alla fondamentale consulenza del Medico, o di altro Operatore Sanitario, ma riprendere, ove indicato, informazioni da bibliografia scientifica accertata e pubblicata.
Disclaimer
© RIPRODUZIONE RISERVATA