Albicocche Secche Crude Bio - Raw Organic - 250g

Albicocche Secche: una Ricca Fonte di Vitamine e Sali Minerali Le albicocche secche al naturale di CiboCrudo vengono raccolte a mano a piena maturazione e non subiscono alcun trattamento chimico. Coltivate in agricoltura biologica certificata nel rispetto del lavoro umano, dell’ambiente, e degli animali, conservano le stesse proprietà del frutto fresco. Le albicocche che selezioniamo sono le migliori al mondo, per qualità e per aroma. A ogni frutto viene assegnato un numero: il numero più basso identifica il frutto più grande e pregiato e solo le albicocche n. 1 diventano le albicocche disidratate senza zucchero di CiboCrudo.

Prezzo: CHF 13,00

L’albicocca deve il suo nome botanico, Prunus Armeniaca, alla sua provenienza orientale. L’albero di albicocca viene coltivato da almeno quattromila anni nelle regioni del Kashmir, per poi diffondersi nel territorio dell’antico impero cinese e, tramite le conquiste di Alessandro Magno, nelle regioni del Mediterraneo. Considerata dagli antichi romani un frutto raro ed esotico, oggi le albicocche disidratate sono uno dei frutti più amati e non solo uno sfizio natalizio. 

Le albicocche secche al naturale di CiboCrudo vengono raccolte a mano a piena maturazione e non subiscono alcun trattamento chimico. Coltivate in agricoltura biologica certificata nel rispetto del lavoro umano, dell’ambiente, e degli animali, conservano le stesse proprietà del frutto fresco. Le albicocche che selezioniamo sono le migliori al mondo, per qualità e per aroma. A ogni frutto viene assegnato un numero: il numero più basso identifica il frutto più grande e pregiato e solo le albicocche n. 1 diventano le albicocche disidratate senza zucchero di CiboCrudo. 

L’essiccazione di queste albicocche disidratate bio avviene in maniera tradizionale: dopo la raccolta, infatti, le albicocche vengono messe a essiccare a basse temperature. Non aggiungiamo nulla a queste dolci e morbidissime albicocche secche al naturale: niente solfiti, niente conservanti, nessun dolcificante. Sono albicocche disidratate senza zucchero aggiunto, 100% vegan e naturalmente prive di glutine.

Albicocche: Ricette

Se acquisti le Albicocche secche di Cibo Crudo rimarrai stupito dal loro gusto naturale e dalle proprietà dei loro attivi. Non vedrai l’ora di farle assaggiare anche alla tua famiglia e ai tuoi amici preparando un ottimo dolce! A quel punto avrai l’imbarazzo della scelta, perché qui trovi cinque ricette di dolci crudisti capaci di esaltare ancora di più la bontà delle Albicocche secche!

Frullato di Cachi e Albicocche Secche

Tutti gli ingredienti di questo frullato autunnale sono ricchi di Vitamine e Sali Minerali. Gustarlo al mattino come colazione ti darà tutta l’energia e le calorie necessarie per iniziare nel migliore dei modi la giornata.

Ingredienti:

1 banana
1 cachi vaniglia
150 ml latte di mandorle
1 cucchiaino di baobab in polvere
2 albicocche secche
1 pizzico di cannella
1 cucchiaio di semi di lino macinati

Preparazione:

Metti nel boccale del frullatore il latte di mandorle, la banana, il cachi sbucciato e tagliato a cubetti, la cannella, le albicocche secche, i semi di lino macinati al momento e, infine, il baobab in polvere. Chiudi il coperchio e frulla fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

Strudel di Mele

Questa è una delle versioni crudiste dello strudel. Un dolce tradizionale, delizioso da preparare con le Albicocche disidratate. Il risultato è un dessert con meno calorie rispetto all’originale e dall’apporto nutrizionale benefico!

Ingredienti per la sfoglia:

5 mele (avanzi di frutta della centrifuga)
2 pere (avanzi di frutta della centrifuga)
3 cucchiai cocco disidratato

Ingredienti per il ripieno:

1 mela matura
albicocche disidratate q.b.
1 manciata di nocciole
1 manciata di pinoli
1 cucchiaino di cannella in polvere
pezzetti di cioccolato crudo
scorza grattugiata di un limone
succo di un limone

Preparazione:

Frulla tutti gli ingredienti per la sfoglia, fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo. Stendi uno strato sottile su un foglio di carta forno e mettilo nell’essiccatore per circa 10 ore a 42°. Metti le albicocche disidratate in ammollo per una notte, poi falle sgocciolare e frullale. Trita le nocciole e i pinoli. Sbuccia e taglia la mela a pezzetti piccoli, bagnala con il limone e mescola con la scorza grattugiata del limone, i pinoli, le nocciole e la cannella. Stendi sulla sfoglia la crema di albicocche, il ripieno di mele ed avvolgi lo strudel. Decora con una spolverata di carrube in polvere.

Torta al Cioccolato e Albicocche Secche

Se ti piace la torta al cioccolato e arance sicuramente gradirai anche questa versione con le albicocche secche.

Ingredienti per la base:

200 g di noci del Brasile
80-100 g di albicocche secche
1\2 arancia
1 pizzico di sale

Ingredienti per la crema:

400 gr di anacardi
2 cucchiai abbondanti di cacao crudo
200 gr di concentrato di datteri
1 arancia (il succo)
100 gr di olio di cocco
50 gr di burro di cacao
1\2 cucchiaino di cannella in polvere
1\2 cucchiaino di vaniglia

Ingredienti per la glassa:

50 g di burro di cacao
50 g di cacao crudo
1 arancia
3 cucchiai di sciroppo di acero o concentrato di datteri

Preparazione:

Prima di tutto prepara la base frullando le noci con i datteri, le albicocche secche e l’arancia, aggiungendo un pizzico di sale. Prendi l’impasto ottenuto e forma la base della torta in una tortiera da 20 cm. Riponi la tortiera in freezer. Prepara la crema mettendo gli anacardi in ammollo 4 ore prima. Frulla gli anacardi, scolandoli della loro acqua, con il succo di arancia e concentrato di datteri. Ottenuta una crema liscia aggiungi il cacao e le spezie, e continua a frullare. A questo punto versa l’olio e il burro fatto sciogliere a bagnomaria e mescola il tutto con una spatola facendo in modo che si amalgami bene. Versa la crema sulla base e riponi in freezer. Prepara la glassa facendo sciogliere il burro di cacao come meglio preferisci e aggiungi il cacao crudo. Mescola fino ad ottenere una crema liscia e versa lo sciroppo e il succo. Mescola finché non si ottiene la glassa. Versa la glassa in una tasca da pasticcere e decora. Infine taglia a strisce sottili altre albicocche secche per finire di decorare la torta.

Cialde di Noci e Albicocche Secche

Queste cialde sono buone da mangiare da sole o farcite con composte di frutta che più preferisci.

Ingredienti:

1 tazza di noci
½ arancia spremuta + la sua buccia grattugiata
3 cucchiai di cocco rapè
3 albicocche secche

1 mela

Preparazione:

Frulla tutti gli ingredienti e spalma su carta da forno; essicca con l’essiccatore o su un calorifero. Con un coppapasta, ricava dei cerchi di circa 8 cm di diametro e tieni da parte ben chiusi in un vaso di vetro.

Barrette all’Avena e Albicocche Secche

Grazie agli ingredienti di queste barrette non ti mancheranno Vitamine, Sali Minerali, Acidi Grassi e Proteine.

Ingredienti (per 16 pezzi):

70 g di fiocchi di avena mignon
9-10 datteri al naturale
9-10 albicocche secche
1 cucchiaio abbondante di bacche di goji
30 g di nocciole tritate finemente

Preparazione:

Metti in ammollo per almeno 1 ora le Albicocche secche e i datteri. Frulla la frutta secca in modo da ottenere una pasta omogenea. In un contenitore mescola i fiocchi di avena, le bacche di goji, le nocciole e la pasta di frutta secca. Amalgama insieme e stendila aiutandoti con la carta forno. Lascia riposare in frigorifero per un paio di ore.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico e informativo e non si intende fornire alcuna attività terapeutica, sanitaria o atta a curare o prevenire malattie ai prodotti qui descritti, ne tantomeno si vuole ovviare alla fondamentale consulenza del Medico, o di altro Operatore Sanitario, ma riprendere, ove indicato, informazioni da bibliografia scientifica accertata e pubblicata.


Disclaimer © RIPRODUZIONE RISERVATA
< Torna a lista prodotti