L’albicocca deve il suo nome botanico, Prunus Armeniaca, alla sua provenienza orientale. L’albero di albicocca viene coltivato da almeno quattromila anni nelle regioni del Kashmir, per poi diffondersi nel territorio dell’antico impero cinese e, tramite le conquiste di Alessandro Magno, nelle regioni del Mediterraneo. Considerata dagli antichi romani un frutto raro ed esotico, oggi le albicocche disidratate sono uno dei frutti più amati e non solo uno sfizio natalizio.
Le albicocche secche al naturale di CiboCrudo vengono raccolte a mano a piena maturazione e non subiscono alcun trattamento chimico. Coltivate in agricoltura biologica certificata nel rispetto del lavoro umano, dell’ambiente, e degli animali, conservano le stesse proprietà del frutto fresco. Le albicocche che selezioniamo sono le migliori al mondo, per qualità e per aroma. A ogni frutto viene assegnato un numero: il numero più basso identifica il frutto più grande e pregiato e solo le albicocche n. 1 diventano le albicocche disidratate senza zucchero di CiboCrudo.
L’essiccazione di queste albicocche disidratate bio avviene in maniera tradizionale: dopo la raccolta, infatti, le albicocche vengono messe a essiccare a basse temperature. Non aggiungiamo nulla a queste dolci e morbidissime albicocche secche al naturale: niente solfiti, niente conservanti, nessun dolcificante. Sono albicocche disidratate senza zucchero aggiunto, 100% vegan e naturalmente prive di glutine.